L'Accademia
L’Accademia San Marco di Pordenone è un’associazione fondata nell’aprile 1987 per contribuire alla crescita culturale del Friuli Occidentale.
Come si può evincere dai sottocitati statuti del 1987 e del 2002, il movente iniziale dei Fondatori fu quello di riunire in un unico organismo associativo, sotto la presidenza del prof. Luigi Zilli, le personalità alle quali il 25 aprile l’associazione Propordenone – d’accordo con l’Amministrazione Comunale di Pordenone – assegna ogni anno dal 1972 il Premio San Marco come benemerite del Friuli Occidentale.
La crescita del nuovo organismo, particolarmente sotto la guida del prof. Paolo Goi, vicepresidente dal 1990 e presidente dal 1997, portò presto alla necessità di una nuova sistemazione statutaria, che, tra l’altro, consentisse la nomina diretta dei nuovi Soci.
Trovandosi ad operare in una Città e Provincia caratterizzate da un vivace dinamismo economico e culturale, l’Accademia San Marco si prefisse soprattutto di promuovere studi, ricerche, pubblicazioni per rendere più grande e più onorato il nome di Pordenone e dare al Friuli Occidentale una coscienza sempre più chiara della sua storia religiosa, sociale, economica, dei suoi uomini più significativi, del suo patrimonio artistico, letterario, archivistico-bibliotecario, della sua cultura, del suo folklore, della sua ricchezza linguistica e via dicendo, come determinante contributo alla sua crescita.