Appuntamenti recenti

19/11/2025
Liber iurium episcopatus Concordiensis (XIV secolo)
Presentazione del libro curato da Luca Gianni
sabato 29 novembre 2025, ore 17.00
Sala lettura
Biblioteca del Seminario diocesano di Concordia - Pordenone
via del Seminario, 1 - Pordenone
Saluti istituzionali
Carlo Bolzonello, per il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
Paolo Goi, Presidente emerito dell’Accademia “San Marco”
Sala lettura
Biblioteca del Seminario diocesano di Concordia - Pordenone
via del Seminario, 1 - Pordenone
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Carlo Bolzonello, per il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
Paolo Goi, Presidente emerito dell’Accademia “San Marco”
Interventi
Miriam Davide, Università degli studi di Trieste
Luca Gianni, Curatore del volume
approfondisci » Luca Gianni, Curatore del volume

17/11/2025
I misteri di Giacomo Casanova a 300 anni dalla nascita
Conferenza di Antonio Trampus
sabato 22 novembre 2025, ore 17.00
Sala Teresina Degan
Biblioteca civica di Pordenone
Piazza XX Settembre, 11
Relatore
prof. Antonio Trampus
Ordinario di Storia Moderna all’Università Ca’ Foscari di Venezia
approfondisci » 
31/10/2025
Saluti istituzionali
Lorena Baruzzo, Sindaco del Comune di San Martino al Tagliamento
Luca Gianni, La necessità di tramandare la memoria: cronisti e cronache del Friuli occidentale
Pier Carlo Begotti, “La cronaca di San Martino": una interessante novità approfondisci »
Cronache del Friuli occidentale (XIII -XVI secolo), a cura di Pier Carlo Begotti e Luca Gianni
Presentazione del volume
martedì 11 novembre 2025, ore 20.30
Sala Consiliare
Municipio di San Martino al Tagliamento
piazza Umberto I, 1
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Lorena Baruzzo, Sindaco del Comune di San Martino al Tagliamento
Alvaro Cardin, Presidente dell’Accademia “San Marco” di Pordenone
InterventiLuca Gianni, La necessità di tramandare la memoria: cronisti e cronache del Friuli occidentale
Pier Carlo Begotti, “La cronaca di San Martino": una interessante novità approfondisci »

15/10/2025
approfondisci »
Cesare Primo Mori. Lo Stato nello Stato
Conferenza di Paolo Strazzolini
sabato 18 ottobre 2025, ore 17.00-19.00
Sede della Società Filologica Friulana
Pordenone
Sede della Società Filologica Friulana
Pordenone
Corso Garibaldi, 75/1
Il Prefetto di ferro in Friuli: storia della bonifica nella Bassa friulana e dell'Acquedotto dell'Istria.
Organizzazione
Il Prefetto di ferro in Friuli: storia della bonifica nella Bassa friulana e dell'Acquedotto dell'Istria.
Iniziativa organizzata dall'APPC Pordenone (Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Pordenone) in collaborazione con Società Filologica Friulana e Accademia San Marco di Pordenone.
Iscrizioni
Per gli iscritti all'Ordine degli architetti sono previsti 2 CFP.
Per le Iscrizioni (20 posti disponibili) vai qui https://portaleservizi.cnappc.it/ per accedere al portale dedicato.

